Cinquina
per lo scrigno!
Non un giro ma un vero e proprio viaggio solitario tra le cime più iconiche della conca del Calvi laddove il dislivello lascia il posto alla libertà e alla bellezza che queste cime possono offrire senza chiedere nulla in cambio!
Ore di fatica… ore di ammirazione… ore rubate alla frenesia per gioire silenziosamente dello spettacolo della natura.
Carona – rif. Calvi – Passo di Valsecca – Diavolino – Diavolo di Tenda – Pizzo Rondenino – Monte @G@ e Pizzo di Cigola – rif. Longo - Carona. Ho fatto quasi fatica a scriverle… figuriamoci a farle!
Sono partito con mille dubbi e sono tornato con duemila certezze: le Alpi Orobie sono le montagne più belle del mondo!
Giro molto lungo, non banale (soprattutto se fatto in solitaria) ma di estrema soddisfazione. Senza ombra di dubbio tra i 5 concatenamenti più remunerativi delle Orobie… attenzione per la traversata integrale ci sono passi di II-III.
È stato un tripudio della fauna, in ordine di apparizione: una pernice salendo a Valsecca, due aquile poco sotto la vetta del Diavolino, una marmotta in vetta al Diavolo (che figata avere una casa lassù!), tre stambecchi maschi poco sotto la vetta del Cigola di una bellezza rara (da tempo non vedevo esemplari così in forma) e una vipera al Passo di Cigola. Insomma, le nostre montagne stanno vivendo un momento magico!
Inutile dire che mi sono divertito come un MATTO… nel vero senso della parola!
Non un giro ma un vero e proprio viaggio solitario tra le cime più iconiche della conca del Calvi laddove il dislivello lascia il posto alla libertà e alla bellezza che queste cime possono offrire senza chiedere nulla in cambio!
Ore di fatica… ore di ammirazione… ore rubate alla frenesia per gioire silenziosamente dello spettacolo della natura.
Carona – rif. Calvi – Passo di Valsecca – Diavolino – Diavolo di Tenda – Pizzo Rondenino – Monte @G@ e Pizzo di Cigola – rif. Longo - Carona. Ho fatto quasi fatica a scriverle… figuriamoci a farle!
Sono partito con mille dubbi e sono tornato con duemila certezze: le Alpi Orobie sono le montagne più belle del mondo!
Giro molto lungo, non banale (soprattutto se fatto in solitaria) ma di estrema soddisfazione. Senza ombra di dubbio tra i 5 concatenamenti più remunerativi delle Orobie… attenzione per la traversata integrale ci sono passi di II-III.
È stato un tripudio della fauna, in ordine di apparizione: una pernice salendo a Valsecca, due aquile poco sotto la vetta del Diavolino, una marmotta in vetta al Diavolo (che figata avere una casa lassù!), tre stambecchi maschi poco sotto la vetta del Cigola di una bellezza rara (da tempo non vedevo esemplari così in forma) e una vipera al Passo di Cigola. Insomma, le nostre montagne stanno vivendo un momento magico!
Inutile dire che mi sono divertito come un MATTO… nel vero senso della parola!
Carona by night sotto un tappeto di stelle... l'avventura inizia!
Sempre bello passare durante la notte in questo piccolo angolo d'Orobia.
Il primo sole illumina e colora il Monte Cabianca!
Il lunghissimo ma remunerativo giro.
Un piccolo sogno solitario!
Un piccolo sogno solitario!
Graditi incontri al Passo di Valsecca!
Il Rondenino (bellissimo da questa prospettiva) e parte della cresta che percorrerò.
Finalmente si mettono via i bastoncini e si usano le mani!
Strane divagazioni che fanno divertire anima e cuore!
Lo scrigno in vetta al Diavolino!
Uno sguardo verso Sud con protagoniste Poris e Grabiasca.
Si sale un po' dappertutto.
Mamma mia che figata esagerata!
Mamma mia che figata esagerata!
Prendo tutto "dritto x dritto", più difficile ma con roccia più bella.
Lo scrigno in vetta al Diavolone!
E adesso tocca a Mr. Rondenino!
Non prima di salutare alcuni amici!
Nel magico (e non banale) mondo del Pizzo Rondenino!
Ogni tanto qualcuno mi fischia con sguardo alquanto arrabbiato!
Paretina disarrampicata (III) perchè non avevo la corda... inizialmente gli obiettivi dovevano essere solo i Diavoli ma poi.. ecco...!!!
E poi di nuovo su!
In questo tratto sono stato sempre sullo spigolo laddove l'esposizione è da cardiopalmo ma la roccia è davvero stupenda
In questo tratto sono stato sempre sullo spigolo laddove l'esposizione è da cardiopalmo ma la roccia è davvero stupenda
Io e lo scrigno in vetta al Pizzo Rondenino.
Entrambi felici direi!
Entrambi felici direi!
Il Monte @g@ è ancora lontanissimo e raggiungerlo non sarà comunque una passeggiata!
Con cautela inizio la lunga traversata verso l'@g@ (la mia montagna)!
Bellissimo il Rondenino (per i valtellinesi Punta di Podavite) da questa prospettiva!
Chiodo vintage tra Rondenino e @g@.
Il laghetto Pennati è ancora abbracciato dal ghiaccio.
Finalmente la Madonnina del Monte @g@.
ESULTO!
ESULTO!
Lo scrigno delle Orobie in vetta al Monte @g@!
Da parecchi anni non vedevo esemplari tanto belli e in forma.
Il Lago del Diavolo dalle creste del Pizzo di Cigola.
Veramente bellissimi e... imponenti!
Una giornata davvero memorabile che ricorderò per tutta la mia vita.
Grazie Orobie!.
Nessun commento:
Posta un commento